Marfisa Viaggi

Via Carlo Mayr, 45 – 44121 Ferrara (FE) – Tel. 0532206276 – Fax0532410273 – info@marfisaviaggi.it

 

Ragione sociale e sede legale: MARFISA VIAGGI S.N.C. DI MARIA SPRINGHETTI E C. – Via Carlo Mayr, 45, Ferrara FE – P.IVA: 01713840385
Iscrizione registro imprese: 191384 – Licenza: 27350/2007 – Assicurazione RC: 79377285
Pec: marfisaviaggi@pec.it

© ferraradascoprire By Marfisa Viaggi

c7f985ce-6d5f-4fba-a8f8-7db9df64607c
c9298659-d8f6-48c0-8da5-9b82a642aaa4

Privacy policyInformativa legale

I MONUMENTI DI FERRARA 

e9c64a3b-3b73-4b35-89f1-7ca14b50df29
273760c7-e3ac-4074-8c92-5f9b2b222286
289fde3e-6977-4611-a89a-333c84082e1d

CASTELLO ESTENSE

PALAZZO SCHIFANOIA

CATTEDRALE DI FERRARA

Il Castello di San Michele fu eretto nel 1385, dopo una pericolosa rivolta, dal Marchese Niccolò II D'Este a difesa dei Signori contro il popolo. Circondato dal suo fossato che ne ricorda le sue origini di fortezza militare, divenne nel tempo la residenza della corte ducale. Al suo interno le prigioni, al piano terra le sale medievali e la rampa dei cannoni conducono al cosiddetto piano nobile, dove è possibile ammirare il Giardino degli Aranci, la cappella ducale e gli ampi saloni affrescati. Con un piccolissimo supplemento possibilità di accedere alla Torre dei Leoni per ammirare il panorama della città dall'alto. 

Fu costruito nel 1385 per volere di Alberto V d'Este.

Il Palazzo è l'unico esempio ancora oggi esistente di dimora destinata allo svago e alla rappresentanza, un tempo denominata "delizia" , deve il suo nome "schifanoia" al termine Schifar ovvero Schivar la noia, un luogo dove allontanarsi dai pressanti impegni politici. 

Oggi dopo uno attento restauro a causa del terremoto del 2012 e un nuovo impianto di illuminazione è possibile ammirare ben 21 sale, 1400 metri quadri di percorso espositivo con circa 250 opere da contemplare, tra cui il fantastico "salone dei mesi"

Eretta nel 1135, la Cattedrale è dedicata al patrono di Ferrara San Giorgio.

Principale luogo di culto è attualmente in corso di restauro, ma aperta al pubblico tramite un percorso museale che ne fa intravedere la straordinaria bellezza.

f54fd941-a1c6-444b-94b7-5d172840ad7a.jpeg
6c53641c-00e4-4a49-a7a9-828cf1509710.jpeg
1dd5e24a-9f91-449a-8fe8-e81962983234

TEATRO COMUNALE

PALAZZINA MARFISA D'ESTE

PALAZZO DEI DIAMANTI

All’inizio il Teatro era sede oltre che di spettacoli, anche di feste danzanti e punto di incontro. Attualmente il Teatro può arrivare ad ospitare oltre 900 persone.

Nel 1578 per volere del marchese Francesco, figlio di Alfonso I e di Lucrezia Borgia si iniziò a costruire la palazzina Marfisa d'Este.

Il suo punto di forza è nelle sale decorate a grottesca e negli arredi tipici del '500.

Capolavoro di Biagio Rossetti. 

Ora è sede della pinacoteca nazionale.

Leggenda vuole che sotto ad una delle bugne sia nascosto un diamante vero.

968855ae-a95b-483d-a96b-05fb85d07267
a5cb2077-69b3-4e0f-8e2e-c183fab56e74
abd0be03-aa23-4a8b-ae18-89b684ec31be

MUSEO ARCHEOLOGICO DI FERRARA

VIA DELLE VOLTE & MURA MEDIEVALI

ABBAZIA DI POMPOSA

L'origine dell'Abbazia risale ai secoli VI-VII, quando sorse un insediamento benedettino su quella che era l'Insula Pomposia, un'isola boscosa circondata da due rami del fiume e protetta dal mare.

Il museo archeologico si trova nel Palazzo Costabili, detto di Ludovico il Moro, situato in via XX settembre.
Il museo accoglie i reperti della città etrusca di Spina. 

Gli archi che la caratterizzano risalgono soprattutto ai secoli XIII e XIV ma il suo tracciato quasi rettilineo risale al più antico sviluppo urbano che costeggiava l'antico corso del Po prima che deviasse nel 1152. Un tempo non molto lontano era nota anche come la via delle prostitute, e alcuni detti popolari ancora vi fanno riferimento.

Marfisa Viaggi

Via Carlo Mayr, 45 – 44121 Ferrara (FE) – Tel. 0532206276 – Fax0532410273 – info@marfisaviaggi.it

 

Ragione sociale e sede legale: MARFISA VIAGGI S.N.C. DI MARIA SPRINGHETTI E C. – Via Carlo Mayr, 45, Ferrara FE – P.IVA: 01713840385
Iscrizione registro imprese: 191384 – Licenza: 27350/2007 – Assicurazione RC: 79377285
Pec: marfisaviaggi@pec.it

© ferraradascoprire By Marfisa Viaggi

Privacy policyInformativa legale